Unpli

Accesso

I Murales

Il muro di cinta di Via Padre Marciano Ciccarelli, che si estende per 510 mq, e' interamente affrescato con uno dei murali a soggetto unico piu' grandi d'Italia.
In un affascinante intreccio tra Storia e Mito, sono narrate le vicende della comunita' montecalvese dal suo nascere fino alla seconda meta' del 1600.
Coordinati dal critico d'arte Marisa Russo, hanno dato vita al murale gli artisti Lavinio Sceral, Lello Sansone, Michele Giglio e Renato Criscuolo.

Agganciato al rosso tappeto volante, elemento d'unione dell'intera narrazione murale e' lo "scazzamariello", prima figura mitica rappresentata.
Secondo la tradizione popolare, il dispettoso folletto ha il potere di defecare oro.

Leggi tutto: I Murales

Ruderi Ponte Romano

Rudere del pilone di un ponte, con gli innesti delle arcate che una volta vi si appoggiavano; il ponte è detto anche “del Diavolo”, poiché in una leggenda agiografica, tra le altre cose, si narrava che era stato eretto e distrutto magicamente in una sola notte dal Diavolo. Lontano da ogni opera dell’uomo, alto e scabro, lo spuntone atterriva veramente i viandanti creduloni che non potevano evitare di passarci vicino di notte. 
In realtà il pilone è tutto ciò che resta di un ponte romano che, come quello delle Chianche, nel territorio di Buonalbergo sorgeva lungo la Via Traiana, costruita agli inizi del II sec. d.C. per collegare più celermente Benevento a Brindisi, rispetto alla più antica Via Appia che portava ugualmente a Brindisi, ma passando da Aeclanum. 

Leggi tutto: Ruderi Ponte Romano

Le bolle della Malvizza

Viene così chiamato un luogo in cui si manifesta un fenomeno di vulcanesimo minore con fango perennemente ribollente.
Nelle immediate vicinanze di questo posto dal nome un po’ sinistro sorgeva un tempio italico molto probabilmente dedicato alla dea Mephites, divinità importante nel pantheon sannita. Era una dea che si ritiene sia stata collegata ritualmente agli Inferi e, di conseguenza, all’alternarsi delle due opposte stagioni della primavera e dell’autunno, come la Proserpina latina e la greca Persèfone, e, cosa rilevante per la Malvizza (che era crocevia di tratturi e importante stazione dell’antico e principale tratturo tra Pescasseroli (Abruzzo) e Candela (Puglie), questa dea era anche invocata nei culti di fertilità degli animali (pecore,essenzialmente) che a milioni di capi transitavano e si fermavano in questo nostro luogo in primavera e in autunno.

Leggi tutto: Le bolle della Malvizza

Ruderi Ospedale Santa Caterina

Una tappa interessante della passeggiata nel centro storico del paese è offerta dall'Ospedale di Santa Caterina, di cui sono visibili i ruderi percorrendo via Longara Fossi. Il complesso architettonico, che comprendeva oltre all'ospedale anche un monastero, fu costruito, di ritorno dalla Terra Santa, dai Cavalieri di Montecalvo appartenenti al Sacro Ordine Gerosolimitano. A loro si deve anche l'importazione dall'Oriente del culto di Santa Caterina d'Alessandria. L'ospedale, già attivo nel XIII secolo, ha funzionato con una certa regolarità fino ai primi anni del 1800, come si evince anche dai documenti relativi alle varie visite pastorali degli Arcivescovi metropoliti di Benevento.La storia del complesso è segnata dall'importante figura del Beato Felice da Corsano, al quale fu affidata la cura dell'ospedale e della chiesa nel 1518, grazie all'intervento di Sigismondo Carafa. Nato nel feudo di Corsano nella prima metà del Quattrocento, il Beato Felice fondò a Deliceto, nel foggiano, una chiesa dedicata alla Madonna della Consolazione ed un convento a cui fecero capo poi altri quattordici, situati tra Puglia e Campania.

Leggi tutto: Ruderi Ospedale Santa Caterina